Crostata Cantucci e Vin santo la versione torta di un classico fine pasto toscano: Cantucci e vin santo!
Per la base di questa crostata cantucci e vin santo abbiamo optato per croccante frolla alle mandorle che richiama il gusto intenso dei Cantucci e per una soffice crema aromatizzata al Vin Santo, che ti farà sicuramente impazzire!
Per un risultato ottimale ti proponiamo l’utilizzo dei nostri Cantucci Siciliani: una rivisitazione sicula dei biscotti della tradizione italiana più amati di sempre. Una lettura in chiave siciliana resa tale grazie all’aggiunta delle mandorle e dei pistacchi siciliani!
Ingredienti (per la frolla alle mandorle)
200 gr farina
90 gr farina di mandorle
90 gr zucchero a velo
160 gr burro a cubetti
50 gr uova
2 gr sale
1 gr vaniglia bourbon in polvere
Per la crema pasticcera al vin santo
750 gr latte intero
170 gr zucchero semolato
140 gr tuorli (circa 8)
75 gr amido di mais
1 pizzico vaniglia in polvere
60 gr vin santo
Per il crumble ai cantucci:
80 gr di Cantucci Siciliani
30 gr di burro
Preparazione
Iniziamo dalla frolla:
- Frulla la farina di mandorle e lo zucchero nel mixer fino ad ottenere una consistenza pastosa.
- Con l’aiuto di una planetaria o di uno sbattitore elettrico, lavora la pasta appena creata insieme al burro a cubetti, alla farina e alla vaniglia.
- Unisci il sale alle uova e unisci il tutto all’impasto.
- Impasta fino a quando gli ingredienti non saranno amalgamati per bene.
- Adeso avvolgi la pasta nella pellicola e falla riposare in frigo per almeno 2 ore.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stendilo con l’aiuto di un mattarello.
- Coppa la frolla con un anello microforato da 18cm oppure 20cm, e taglia delle strisce per fare i bordi.
- Metti l’anello su un disco sottotorta ricoperto con carta forno e mette il disco di frolla alla base bucherellando la base coi rebbi di una forchetta.
- Rivesti i bordi con le strisce tagliate in precedenza e taglia la pasta in eccesso che fuoriesce dal bordo dell’anello.
- Metti in congelatore per 30 minuti.
- Adesso inforna a 180° per circa 15-17 minuti.
- Lascia raffreddare completamente prima di toglierla dall’anello.
Per la crema al vin santo:
- Mescola lo zucchero con l’amido in una ciotola capiente.
- Unisci i tuorli e mescola bene per amalgamare tutto.
- In un pentolino versa il latte e il vin santo, e lascia scaldare a fuoco medio.
- Mescolando energicamente, unisci prima la vaniglia e poi, quando sta per bollire, metà del latte filtrandolo con un colino.
- Adesso aggiungi anche il latte rimanente continuando a mescolare.
- Riporta tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio girando continuamente, fino a ottenere una consistenza densa.
- Toglila tua crema dal fuoco e trasferiscila in un recipiente (precedentemente fatto freddare nel congelatore).
- Mescola il tutto vigorosamente per qualche minuto.
- Copri con la pellicola a contatto e metti la crema in frigo.
- Una volta fredda mescolala bene prima suo dell’utilizzo.
Per il crumble ai cantucci:
- Trita i Cantucci Siciliani grossolanamente con un coltello.
- Fai sciogliere il burro in una padella antiaderente abbastanza capiente.
- Unisci i cantucci e tostali a fuoco vivace girando continuamente per circa 2 minuti.
- Versa i cantucci su carta forno in uno strato e falli raffreddare completamente.
Assemblaggio
- Metti la crema al vin santo dentro la frolla e livellala con una spatola.
- Copri la tua crostata uniformemente col crumble ai cantucci.
- Conserva la tua Crostata con Cantucci in frigo fino a quando non sarà il momento di servirla.
Lo sappiamo non si tratta di una ricetta semplice e nemmeno veloce, ma ti assicuriamo che varrà la pena provare a realizzarla!