L’idea di creare una naked cake di panettone nasce dall’esigenza di preparare qualcosa di bello, buono e non troppo laborioso. Ed è perfetta anche come soluzione per riciclare gli ultimi panettoni avanzati dalle feste natalizie!

Basta tagliare il panettone e farcirlo con una golosa crema al mascarpone e torrone Siciliano, aggiungere un velo di composta ai frutti rossi e guarnire con una colata di salsa al caramello per un risultato eccezionale. Ti piace l’idea? Hai poco tempo e vorresti una ricetta ancora più semplice? Ti basta sostituire la composta fatta in casa con un vasetto di confettura ai frutti rossi e comprare anche la salsa al caramello. In questo modo, preparare la naked cake di panettone sarà uno scherzo!

Naked Cake ingredienti

Ingredienti

1 panettone
500 gr di mascarpone
300 ml di panna da montare
80 gr di zucchero a velo
70 gr di Torrone alla Mandorla Fratelli Sicilia

Per la composta ai frutti rossi

250 gr di frutti rossi misti
2 cucchiai di zucchero

Per la salsa al caramello

85 gr di zucchero
40 gr di burro
65 gr di panna liquida

­ Procedimento

  • Inizia la preparazione della naked cake al panettone dalla composta di frutti rossi: prendete i frutti rossi, lavali e scolali. Mettine da parte una manciata per la decorazione e poi frulla il resto con un frullatore a immersione.
  • Successivamente, mettili in un pentolino con 2 cucchiai rasi di zucchero e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, in modo che diventino una salsa simile ad una marmellata.
  • A fine cottura, metti da parte e lascia freddare.
  • Passiamo ora alla preparazione della salsa al caramello : metti lo zucchero in una pentola dal fondo spesso e lascialo sciogliere cercando di non mescolarlo.
  • Quando lo zucchero si è sciolto completamente ed è diventato di una tonalità ambrata, tipica del caramello, spegni il fuoco e aggiungi il burro.
  • Mescola bene per farlo sciogliere e, in ultimo, aggiungi la panna. Continua a mescolare finché non avrai ottenuto una salsa liscia.
  • Metti da parte e lascia raffreddare anche questa salsa al caramello poiché ti servirà come decorazione finale.
  • Iniziamo adesso la farcitura vera e propria della naked cake di panettone: togli la carta che riveste il panettone ed elimina la calotta, in modo da avere una superficie piatta e taglia il resto del panettone in modo da ottenere tre dischi alti ognuno 2-3 cm circa.
  • Prepariamo, adesso, la crema al mascarpone e torrone: metti il mascarpone in una ciotola e lavoralo con le fruste elettriche per qualche minuto insieme allo zucchero a velo e alla panna.
  • Trita finemente il nostro Torrone alla Mandorla ( o se preferisci quello al Pistacchio) con un mixer e poi aggiungi la “farina” di torrone alla crema al mascarpone, mescolando il tutto.
  • Per terminare la naked cake di panettone, non ti resta che comporre il dolce: disponi sul piatto da portata il primo disco di panettone, farciscilo con la crema al mascarpone e torrone, facendo bene attenzione a ricoprire bene i bordi (volendo, puoi utilizzare una sac à poche per questa fase).
  • Spalma un velo di composta di frutti rossi sopra la crema al mascarpone e poi copri con un altro disco di panettone.
  • Farcisci allo stesso modo anche lo strato successivo e copri tutto con l’ultimo disco di panettone.
  • Infine passa una spatola sul bordo per riempire eventuali buchi e creare il tipico effetto “grezzo” della naked cake.
  • Decora con una colata di salsa al caramello e con i frutti rossi tenuti da parte e se vuoi, puoi aggiungere un po’ di verde con qualche fogliolina di menta qua e là.
  • Conserva la naked cake di panettone in frigo fino al momento di servire.

Ammettilo, questa ricetta ti ha incuriosito e non vedi l’ora di provare a replicarla! Allora che aspetti? Mettiti ai fornelli, ma prima acquista il nostro Torrone alle Mandorle, per un risultato da leccarsi i baffi!