Una torta che dice tutto già solo al primo sguardo, perfetta sia come dolce per le occasioni speciali sia come dolce della domenica, per sbalordire i vostri cari o i vostri ospiti. Il pan di mandarino con crema al mandarino e vaniglia, un dolce che si prepara con facilità e che ti assicuriamo saprà conquistarti con il suo gusto delicato e tutto siciliano a base di Crema di Mandarini Fratelli Sicilia! Vediamo subito come prepararlo.
Ingredienti per la ricetta del pan di mandarino
- 250 gr di farina 00
- 50 gr di fecola di patate
- 3 uova
- 250 gr di mandarini biologici
- 70 gr di olio di semi (o di riso)
- 30 gr di burro a temperatura ambiente
- 200 gr di zucchero
- 120 gr di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- semi di una bacca di vaniglia
- un pizzico di sale
- 250 grammi di Crema di Mandarini Fratelli Sicilia
Per la bagna al mandarino
- 100 gr di acqua
- 50 gr di zucchero
- Il succo di 1 mandarino
Procedimento
Per prima cosa prepara il pan di mandarino: in un mixer aggiungi i mandarini con tutta la scorza tagliati a pezzi e frulla.
Aggiungi pian piano tutti gli altri ingredienti sempre frullando, lasciando per ultime le farine setacciate ed il lievito.
Quando il composto sarà amalgamato versalo in una teglia da 20 cm imburrata ed infarinata e inforna a forno preriscaldato a 170° per circa 50 minuti.
Nel frattempo, preparare la bagna al mandarino: metti tutti gli ingredienti in un pentolino e lasciali bollire per circa 10 minuti, spegni e lasciar raffreddare completamente.
Quando torta e bagna saranno ormai freddi, prendi la Crema ai Mandarini e unisci ad essa 100 gr di panna montata.
Taglia la torta in 3 strati e monta il dolce direttamente su un piatto da portata: bagnare ogni strato con abbondante bagna e farcisci con la nostra crema al mandarino di sicilia!
A questo punto caramella delle fette di mandarino per decorare il tuo dolce!
In una padella metti l’acqua con lo zucchero, e lascia andare a fiamma bassa per una decina di minuti poi aggiungi qualche spicchio di mandarino e qualche fetta tagliata non troppo sottile.
Cuoci il tutto per circa 30 minuti sempre su fiamma bassa dopodiché lascia intiepidire le fette su un foglio di carta forno prima di decorare a piacere la superficie della torta.
Hai già l’acquolina in bocca? E allora che aspetti… realizza ora il pan di mandarino! Con la nostra crema di Mandarini Sicilia poi, il successo è assicurato!