Dalla tradizione pasticcera siciliana direttamente a casa tua, la ricetta che ti proponiamo oggi è una rivisitazione ancora più golosa: Rame di Napoli con crema al Pistacchio Siciliano!

Prepariamo insieme questi biscotti morbidi dal cuore cremoso di Crema di Pistacchio di Sicilia!

Crema di Pistacchio Siciliano Fratelli Sicilia

Ingredienti

250 gr di Farina 00
100 gr di Zucchero
50 gr di Burro
50 gr di Cacao amaro in polvere
180 gr di Latte
1 cucchiaio di Crema d’Arancia Fratelli Sicilia
1 cucchiaio di Miele
10 gr Lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino di Cannella in polvere
2 Chiodi di garofano macinati
150 gr di Crema di Pistacchio Fratelli Sicilia
150 gr cioccolato (fondente o bianco)
q.b. Farina di pistacchi

Procedimento

  • Per prima cosa inserisci in una ciotola il burro ammorbidito con lo zucchero, il latte, la marmellata, il miele e il cacao setacciato e mescola il tutto.
  • Successivamente aggiungi anche la cannella e i chiodi di garofano.
  • Setaccia la farina con il lievito ed aggiungila all’impasto, poco alla volta.
  • Accendi il forno a 180° e nel frattempo, fodera un’ampia teglia con la carta forno.
  • Con l’aiuto di un cucchiaio, o meglio con un porzionatore da gelato, prendi delle palline di impasto e disponile sulla teglia, facendo attenzione a distanziare un po’ fra loro.
  • Inforna nella parte bassa del forno per circa 15 minuti, lasciando poi i biscotti in forno spento per altri 5 minuti.
  • Una volta fatti raffreddare i tuoi biscotti, aggiungi sulla superficie un generoso cucchiaino di crema al pistacchio; quindi lasciali riposare in frigo per qualche minuto, finché la crema non si sarà solidificata.
  • Infine, fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria e fallo colare sui biscotti.
  •  Completa la preparazione con un’abbondante spolverata di farina di pistacchi o granella prima di servire le tue golosissime Rame di Napoli al Pistacchio!

Che aspetti? Questa ricetta sarà sicuramente un successo con la nostra Crema d’Arancia di Sicilia e la nostra golosissima Crema di Pistacchio Siciliano!