Ricetta insalata di pollo al dolce profumo di limone, andiamo a realizzarla!

Cosa c’è di più buono, nutriente e leggero di una squisita insalata di pollo dal retrogusto agrumato per una cenetta veloce ma super gustosa? Un piatto freddo che è possibile preparare con largo anticipo, per poi gustarlo con tranquillità al momento giusto! Ma ciò che rende veramente unico questo piatto è il suo sapore ricco e sorprendente, creato dal forte contrasto dei suoi elementi: una marinatura agrodolce a base di lime e miele, un condimento a base di prezzemolo, aglio e peperoncino, e un tocco di dolcezza donatagli da delle Scorzette di limone semi candite… le nostre!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 800 gr di petto di pollo
  • il succo di 2 lime
  • 1 cucchiaio di miele d’arancia o millefiori
  • scorzette di limone semi candite q.b.
  • lattuga
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 3 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva
  • sale / pepe nero q.b.

Preparazione

Lava il petto di pollo, asciugalo bene  e taglialo in piccoli pezzi.

In una pirofila di ceramica spremi i lime filtrandone il succo e stempera nel liquido il cucchiaio di miele.

Aggiungi il pollo, pepa leggermente, mescola bene e lascia marinare in frigorifero per almeno 1 ora.

Scola il pollo dalla marinata e rosolalo in una pentola antiaderente ben calda.

Aggiungi due cucchiai di brodo vegetale, aggiusta di pepe e prosegui la cottura a fuoco medio per 10’ circa.

Una volta che i bocconcini di pollo saranno cotti aggiustali di sale e prelevali senza buttare il fondo di cottura.

Sistema i bocconcini in una pirofila o in un piatto fondo, coprili e lasciali raffreddare.

Trita finemente prezzemolo, aglio e peperoncino e uniscili, dopodiché mettili da parte.

Versa il fondo di cottura del pollo nel bicchiere di un frullatore ad immersione e frullalo unendo un cucchiaio di olio finché avrai ottenuto una consistenza cremosa.

Componi l’insalata mescolando in una pirofila capiente il pollo, le Scorzette Fratelli Sicilia e della lattuga (scegli la varietà che più preferisci).

Riprendi l’emulsione, il trito precedentemente ottenuto e condisci a piacimento la tua insalata di pollo… super leggera sì, ma non nel gusto!